"Pirandella canta e cunta..."

dalle "Novelle per un anno"
di Luigi Pirandello
e dalla musica Siciliana

drammaturgia di

Norma Angelini e Fabio Monti

con Fabio Monti
video Norma Angelini
regia Norma Angelini e Fabio Monti

Produzione

EmmeA' Teatro


in collaborazione con

Istituzione Teatro Mascagni di Chiusi
Armunia Festival Costa degli Etruschi
Teatro Comunale di Castiglion Fiorentino(AR)


Scheda tecnica - leggi e scarica
Scheda artistica - leggi e scarica
Rassegna stampa - leggi
Foto
Video - guarda

EmmeA' Teatro continua il suo lavoro di ricerca sulla Sicilia e sulle novelle di Pirandello in un nuovo spettacolo marcatamente popolare. Uno spettacolo comico sull'anima siciliana di Pirandello, ispirato al teatro dell'opera dei pupi, al cunto, alle sonorità e alle atmosfere del canto siciliano. Uno spettacolo che ha il suo centro nella musica e nel canto dal vivo . Un incontro affascinante con un autore sorprendente, divertente, sottile, il Pirandello delle Novelle per un anno, vero cantiere creativo di tutta la sua produzione artistica, teatrale e romanzesca. Uno spettacolo divertente ed emozionante, la nuova produzione dei tosco-siculi EmmeA' Teatro.


"I classici sono una miniera di universi infiniti. Appassionano perché aiutano a vivere. Perché sono specchi cui ci mettiamo di fronte per farci raccontare di noi stessi. Anche a distanza di un secolo. Pirandello è un autore ormai classico, che per molti anni l'ha fatta da padrone nei cartelloni dei teatri italiani. Si è così andata costruendo un'immagine spesso stereotipata, noiosa, saccente, ammuffita, vecchia, pontificale dell'arte dell'autore agrigentino. Ma l'arte di Pirandello, come per tutti i grandissimi autori, era innanzitutto vita. Nelle novelle, il suo campo sperimentale, ancor più visibilmente che nelle opere teatrali e nei romanzi. Vita. E dalle novelle è tratto questo spettacolo. Dalla vita."